[Aleph info] Informazioni sull'avvio di Alma
Vera Dean
vera.dean a unipd.it
Gio 10 Set 2020 11:27:04 CEST
Gentili colleghi,
domani, venerdì 11 settembre, alle ore 9.00 Aleph verrà chiuso per
permettere di fare l'estrazione aggiornata dei dati della circolazione da
migrare in Alma. Dopo tale orario, quindi, non sarà più possibile
collegarsi.
Sabato 12 e lunedì 14 settembre non sarà possibile lavorare né in Aleph né
in Alma e i prestiti e le restituzioni dovranno essere registrati
manualmente.
Di seguito trovate alcune informazioni relative ad Alma utili per l'accesso
e per poter iniziare a lavorare nel nuovo ambiente.
ACCESSO AD ALMA
L’ambiente definitivo di Alma ci sarà rilasciato lunedì 14 settembre, ma
sarà possibile collegarsi solo a partire da martedì 15 settembre per
permettere al gruppo di implementazione di fare alcune verifiche e alcune
procedure di sistemazione dei dati.
I colleghi dell'Ateneo possono accedere tramite SSO collegandosi a questo
link:
https://unipd.alma.exlibrisgroup.com/SAML
I colleghi delle biblioteche convenzionate possono accedere usando come
login l'ID utente della propria scheda utente in Aleph e come password
quella che verrà impostata seguendo questa procedura:
collegarsi al seguente link:
https://unipd.alma.exlibrisgroup.com/view/resetPw?institutionCode=39UPD_INST&language_code=it
Si aprirà un modulo di richiesta reset password in cui si dovrà inserire
l’ID utente della propria scheda utente in Aleph. Il sistema invierà una
mail all'indirizzo di posta elettronica inserito nella stessa scheda in
Aleph, contenente un link per impostare la password.
Una volta impostata la password, si potrà accedere ad Alma collegandosi a
questo link:
https://unipd.alma.exlibrisgroup.com/mng/login
Se qualcuno non dovesse conoscere il proprio ID utente, può richiederlo via
mail ad anna.zilio a unipd.it.
Le login sono state create assegnando le abilitazioni relative ai corsi di
formazione seguiti e certificati dall’Ufficio Formazione dell’Università.
GalileoDiscovery sarà attivo a partire da lunedì 14 settembre a questo
indirizzo: https://galileodiscovery.unipd.it
MANUALI D’USO
Nell’area riservata del portale della biblioteca digitale (
http://bibliotecadigitale.cab.unipd.it/) sarà disponibile dal 14 settembre
una sezione dedicata ad Alma e GalileoDiscovery in cui saranno presenti i
link ai manuali predisposti per ciascun modulo: Ricerca, Servizi,
Catalogazione, Acquisizione.
Alma viene aggiornata mensilmente con modifiche più o meno sostanziali. I
Manuali verranno aggiornati in caso di importanti cambiamenti
dell'interfaccia e/o dei flussi di lavoro.
In questa stessa sezione del portale saranno messi a disposizione anche
tutti gli altri materiali relativi ad Alma e a GalileoDiscovery, come ad
esempio i materiali della formazione tenutasi tra marzo e aprile 2020, le
faq, il link al servizio di helpdesk, ecc.
HELPDESK
Per le richieste di supporto è possibile continuare ad utilizzare
l’helpdesk attualmente in uso, che trovate al seguente link:
https://bibliotecadigitale.cab.unipd.it/collezioni_navigazione/Members/bibliotecari/aleph/scrivi-allhelp-desk-di-aleph
CATALOGAZIONE
All'apertura di Alma, non sarà presente il nostro database di authority che
verrà importato in un secondo momento. Non sarà quindi possibile inserire
nuove catalogazioni fino a che l’importazione dell’authority non sarà
completata. Non appena l’authority sarà importato, ne daremo notizia e si
potrà catalogare.
Alcune *tipologie di materiali* non sono ancora state testate completamente
e quindi vi chiediamo di attendere nostre indicazioni prima di procedere
alla catalogazione di: spogli, cartografia, materiale grafico e musica.
COPIE
Ricordiamo che in Alma il numero di inventario non ha i controlli previsti
in Aleph. E’ presente il contatore delle serie inventariali, laddove
previsto, ma il numero può essere modificato, duplicato e anche cancellato
senza alcun controllo. Per questo motivo vi invitiamo a prestare molta
attenzione nella compilazione di questo campo.
Report inventariali: stiamo predisponendo questo tipo di report. Quando
sarà disponibile, ne sarà data informazione a tutti i colleghi.
Sono state create alcune nuove localizzazioni rispetto a quelle presentate
durante i corsi di formazione, ossia:
-
Localizzazione di tipo -INV (invisibile) per ospitare tutte le copie che
non devono essere visibili nel discovery, ad esempio CIVI-INV, MATE-INV,
UNIV-INV, ecc.;
-
Localizzazione di tipo -DEP (deposito) per ospitare tutte le copie che
si trovano in un deposito diverso dal NAL, ad esempio LIVI-DEP, FILO-DEP,
ecc.;
-
Localizzazione di tipo -DID (didattica) per ospitare le copie della
didattica (ex status di processo EC ed EP), ad esempio AGRI-DID, PINA-DID,
BEAT-DID, ecc.
Gli spostamenti delle copie in queste nuove localizzazioni verranno fatti
centralmente dal CAB dopo l'entrata in produzione; così come verranno
“bonificate” tutte le copie che in Aleph avevano uno status di processo,
perché in Alma vengono migrate come non disponibili per la circolazione.
Si interverrà su queste copie con delle procedure che le renderanno
disponibili e le inseriranno nella corretta localizzazione, seguendo questo
ordine di priorità: prima le copie della didattica, poi le copie dei
depositi, quindi tutti gli altri status di processo secondo un ordine di
numerosità.
Per illustrare questi interventi e altre novità relative alle copie, sono
state organizzate su Zoom due brevi sessioni di presentazione nei seguenti
giorni:
-
Mercoledì 23 settembre, dalle 10 alle 11- link:
https://unipd.zoom.us/j/95267301542
-
Giovedì 24 settembre dalle 10 alle 11- link:
https://unipd.zoom.us/j/95267301542
Le due sessioni avranno gli stessi contenuti, quindi è sufficiente
partecipare ad una delle due.
CIRCOLAZIONE E SERVIZI AGLI UTENTI
Lo storico dei prestiti non è migrato da Aleph ad Alma, ma gli utenti
possono fare richiesta tramite Servizio Aiuto per avere lo storico dei
propri prestiti. Il CAB provvederà a prendere in carico questo tipo di
richieste e a rispondere agli utenti.
Le comunicazioni agli utenti, quali gli avvisi di scadenza e i solleciti
per i ritardi, sono schedulate per partire automaticamente ogni notte. Gli
utenti riceveranno queste comunicazioni tramite email e non più tramite
SMS.
Per illustrare le principali procedure dei Servizi, quali prestito,
restituzione, ecc., sono state organizzate su Zoom tre brevi sessioni di
ripasso nei seguenti giorni:
-
mercoledì 16 settembre dalle 10 alle 11 - link:
https://unipd.zoom.us/j/94753419122
-
giovedì 17 settembre dalle 10 alle 11 - link:
https://unipd.zoom.us/j/94753419122
-
venerdì 18 settembre dalle 10 alle 11 - link:
https://unipd.zoom.us/j/94753419122
Le sessioni avranno tutte i medesimi contenuti, quindi è sufficiente
partecipare a una sola.
Le postazioni di autoprestito non sono ancora state configurate per
collegarsi ad Alma; appena saranno configurate, ne daremo notizia.
Gli utenti migrano in Alma iscritti all'intero Sistema Bibliotecario
Padovano. Subito dopo la migrazione le iscrizioni verranno corrette,
inserendo per ciascun utente l’iscrizione alle biblioteche a cui risulta
effettivamente iscritto. Queste procedure richiedono alcuni giorni di
lavoro, ma nel frattempo il servizio di prestito rimane garantito agli
utenti.
PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO
E’ prevista la realizzazione di un *corso di formazione* sull’ILL nel mese
di ottobre. Dopo tale corso, le login dei partecipanti verranno abilitate a
questa funzione in Alma.
RISORSE ELETTRONICHE
Fino a inizio 2021 le collezioni elettroniche, a pagamento e gratuite,
saranno gestite *centralmente *rivolgendosi al servizio di helpdesk. Si
potranno gestire le acquisizioni e le attivazioni di singoli titoli di
ebook e riviste elettroniche sempre con il supporto fornito tramite
helpdesk.
STAMPE
Quando accederete ad Alma, vi chiediamo di verificare che, nella
finestrella che si apre cliccando sull’icona della localizzazione in alto a
destra, sia flaggata la voce “*Attiva stampa rapida*”. Questo permette di
attivare una finestra di stampa tramite browser qualora sia necessario
stampare ad esempio una ricevuta di cassa o una lettera di transito.
Grazie dell'attenzione e buon lavoro a tutti,
Vera
--
Vera Dean
Settore Servizi all'Utenza e Comunicazione
Centro di Ateneo per le Biblioteche
Università degli Studi di Padova
via Beato Pellegrino, 28
35135 - Padova
tel. 049 8279752
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.cab.unipd.it/pipermail/aleph-info/attachments/20200910/40cccd46/attachment-0001.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
aleph-info