[Aleph info] Aggiornamenti sulla normativa SBN relativamente ai nomi di persona

Tiziana Nordio tiziana.nordio a unipd.it
Mer 27 Maggio 2020 10:52:27 CEST


A tutti i colleghi catalogatori
**********************************

Aggiornamenti sulla normativa SBN relativamente ai nomi di persona
     (maggio 2020)

L’ICCU ha aggiornato la normativa relativa alla registrazione di
authority dei nomi di persona e dei collegamenti titolo-nome
nell’ottica di una maggiore adesione alle REICAT.

La bonifica del pregresso e l’implementazione dell’archivio nomi verrà
fatto centralmente.
Le nuove norme vanno seguite quando si crea un nuovo autore di questa
tipologia.
Se si verifica che un record di authority già in Aleph è stato
aggiornato in Indice secondo la nuova norma, si invita a segnalarlo ad
aleph-help CAT per valutare se fare la bonifica anche in Aleph.

1)
Secondo le nuove indicazioni dell’ICCU non si segue più quanto detto
nella Circolare per l’applicazione delle REICAT del 2010 relativamente
al paragrafo 15.1.2.2 Sovrani, papi e capi di gruppi religiosi ma ci
si adegua a quanto dicono le REICAT.

Quindi i numeri ordinali che fanno parte del nome di una persona non
vengono più trasformati in numeri arabi e riportati dopo il titolo
appropriato nelle parentesi uncinate, ma vanno trascritti in numeri
romani dopo il nome.

Le eventuali espressioni verbali che fanno parte di un nome (titolo,
appellativo, termine onorifico e simili) continuano invece ad essere
racchiuse fra parentesi uncinate.

Pius < papa ; 2>  DIVENTA Pius II <papa>

Leopold <imperatore ; 2.> DIVENTA Leopold II <imperatore>

Dalai Lama <14.> DIVENTA Dalai Lama XIV

Bosco, Giovanni <santo> RIMANE Bosco, Giovanni <santo>

Elena <regina d’Italia> RIMANE Elena <regina d’Italia>

Per le voci che vengono corrette deve venire sempre fatta una forma di
rinvio con la forma non più accettata.

Si raccomanda di consultare gli aggiornamenti della Guida SBN:
Norme per il trattamento di informazioni e dati comuni a tutte le
tipologie di materiale > Authority File > Nomi > Nomi di persona
https://norme.iccu.sbn.it/index.php?title=Norme_comuni/Authority_file/Nomi

2)
Nella creazione di un autore di qualsiasi tipo è opportuno inoltre
iniziare ad inserire già in Aleph i campi lingua 101 e paese 102.

Nel campo 101 va inserito il codice ISO di 3 lettere che corrisponde
alla lingua nella quale l’autore si esprime prevalentemente.
Nel campo 102 va inserito il codice ISO di 2 lettere che corrisponde
alla nazionalità della persona o del paese nel quale un ente ha la sua
sede principale.

Se l’autore ha pubblicato in più lingue, queste vanno inserite nella
nota informativa (830), dove andrà inserito anche un eventuale altro
paese nel caso in cui l’autore abbia più nazionalità (ad es. persone
con doppia cittadinanza o enti internazionali) oppure abbia cambiato
nazionalità.

I campi 101 e 102 non sono nelle bozze di Aleph ma possono essere
inseriti con il tasto F5; sono invece già presenti nei template di Alma.

3)
Si segnala infine che la Circolare al paragrafo 15.4.2. Richiami o
rinvii reciproci diceva che la norma REICAT non era applicabile in
SBN. Ora c’è stata un’evoluzione del software SBN ed è stata
aggiornata la Guida SBN alla voce: Home > Norme comuni > Authority
file > Nomi > Collegamenti

In Aleph in caso di nuove creazioni di autori che necessitino di
richiami o rinvii reciproci va ancora fatta richiesta ad aleph-help-CAT

Si raccomanda di consultare gli aggiornamenti della Guida SBN :
Norme per il trattamento di informazioni e dati comuni a tutte le
tipologie di materiale > Collegamenti > Titolo-Nome > Titolo-Nome di
persona
Norme per il trattamento di informazioni e dati comuni a tutte le
tipologie di materiale > Collegamenti >
3.1 Codici di collegamenti fra nomi ; 3.2 Rinvio ; 3.3 Rivio reciproco

Per eventuali richieste di chiarimenti si invita a scrivere ad aleph-help CAT

Cordiali saluti
Tiziana Nordio

--
Tiziana Nordio
Polo Umanistico - Biblioteca di Storia
Università degli Studi di Padova
Via del Vescovado, 30
35141 Padova
tel. 049 8278519



Maggiori informazioni sulla lista aleph-info