[Aleph info] Aleph 22 ILL - novita'

Marina Corbolante marina.corbolante a unipd.it
Lun 8 Set 2014 14:09:51 CEST


PER LE BIBLIOTECHE CONVENZIONATE CHE UTILIZZANO IL MODULO ILL

Gentili colleghi,
vi segnalo innanzitutto che il Lending non presenta novita' di rilievo 
(motivo per cui le biblioteche dell'Ateneo - che effettuano solo il 
Lending - non sono destinatarie di questa comunicazione).

Vi elenco di seguito le principali novità della versione 22 per quanto 
riguarda il Borrowing.
Appena possibile verranno pubblicati i manuali aggiornati.

1. Non e’ piu’ presente il servizio ILL – Richieste in uscita - ILL-10 
che permetteva di mandare in stampa cumulativamente e divise per 
fornitore le richieste dopo la loro creazione. Il servizio, comunque, 
produceva una stampa per ogni richiesta e non per ogni fornitore.

2. Tra i pulsanti nella parte superiore della schermata di 
visualizzazione della lista delle richieste borrowing compare un nuovo 
pulsante “Vai all’utente”. Cliccando su questo pulsante si apre la 
scheda dell’utente in Circolazione, posizionandosi al nodo [I] dedicato 
alle Richieste ILL attive.

3. Tra gli stessi pulsanti appare anche il nuovo pulsante “Duplicato”. 
Permette di creare una nuova richiesta borrowing recuperando i dati 
bibliografici, la nota staff e il luogo di ritiro impostati nella 
richiesta borrowing che si e’ voluto duplicare.

4. Nella tab 2 relativa ai dettagli bibliografici del record del 
borrowing compaiono i nuovi campi: “Luogo Pubblicazione” e “Serie”.

5. Nella tab “4. Fornitori” e’ possibile adesso riaggiungere un 
fornitore gia’ presente nella lista, il quale risulti aver dato risposta 
negativa ovvero cui la richiesta risulti scaduta. Questo permette, ad 
esempio, il reinoltro ad un fornitore che non aveva temporaneamente 
disponibile un documento (per es. perche’ in prestito) senza dover 
creare una richiesta ex novo.

6. Nel momento in cui si clicca sul pulsante “Ricezione”, dopo aver 
scelto la tipologia di materiale (da restituire o no), compare un nuovo 
pop up che permette non solo la ricezione di una copia fisica per 
richiesta, ma anche di impostare piu’ copie fisiche (nel caso per 
esempio di opere in piu’ volumi) legate alla stessa richiesta.
Se si compila il barcode e/o la nota circolazione della prima tab 
(“Richiesta“) non si puo’ procedere con la compilazione della seconda 
(“Copie”).
Invece, volendo inserire piu’ copie fisiche legate alla richiesta, si 
puo’ utilizzare il pulsante “Aggiungi” della tab “Copie” per il numero 
di volte necessario. Ogni volta si aprira’ una finestra pop-up dove 
inserire il barcode e la nota circolazione della copia fisica specifica.
E’ possibile anche cancellare e/o modificare i dati inseriti con gli 
specifici pulsanti. Dopo aver cosi’ proceduto, i campi barcode e nota 
circolazione della tab “Richiesta” non sono piu’ compilabili.
Per ogni copia inserita Aleph produce uno specifico “Tagliando d’arrivo” 
citando il singolo barcode con la relativa nota circolazione.
Nel momento in cui si presta o si restituisce una richiesta con piu’ 
copie collegate, il sistema avvisa con un pop-up della presenza di piu’ 
copie collegate. La richiesta non passa
agli status “Prestato all’utente” o “Restituito dall’utente” finche’ non 
vengono registrati tutti i volumi collegati. Se clicco sul pulsante 
“Restituzione” della richiesta nel Modulo ILL prima che l’utente abbia 
reso in Circolazione tutte le copie collegate, un pop up mi avvisa di 
quante copie dovrei avere in tutto. Posso forzare e continuare. Così, 
tuttavia, il sistema scarica l’utente di tutti i prestiti e cancella 
tutte le copie temporanee dalla base."

Cordiali saluti,
--
Silvia Tapparo
Universita' degli Studi di Padova - CAB
Ufficio centrale per il Prestito Interbibliotecario
c/o Biblioteca della Fac. di Sc. Statistiche
via C. Battisti n. 241
35121 Padova
Tel. 049/8274105
Fax 049/8274100






Maggiori informazioni sulla lista aleph-info