[Aleph info] aggiornamento manuale circolazione - tessera servizi sba

Claudia Rigato claudia.rigato a unipd.it
Mar 25 Feb 2014 10:22:58 CET


PER LE BIBLIOTECHE DI ATENEO



Cari colleghi

nell’area riservata del sito dello SBA abbiamo caricato il Manuale Circolazione con gli aggiornamenti sulle nuove Tessere Servizi SBA.

Per segnalazioni o chiarimenti potete utilizzare il consueto form di Aleph-help.

 

Il Gruppo Aleph Circolazione

 

 


Utenti esterni con Tessera Servizi SBA


 

Gli utenti che non hanno rapporti formali con l’Ateneo possono accedere ai servizi di fotocopie o prestito delle biblioteche dell’Ateneo acquistando una Tessera a pagamento denominata “Tessera Servizi SBA” e compilando l’apposito modulo, reperibile sul sito http://bibliotecadigitale.cab.unipd.it/ nella sezione Visitatore> Tessera utenti esterni.

 


 

TIPO TESSERA

 

DURATA


a)

SERVIZI DI PRIMA FASCIA (tessera fotocopie, consultazione, lettura, eventuale fotocopiatura /stampa di documenti  in formato cartaceo o elettronico) 


€ 1,00 per rimborso del costo del supporto

 

ILLIMITATA


b)

SERVIZI DI SECONDA FASCIA (oltre e quelli sopra indicati, servizio di prestito e altri servizi personalizzati come reference, DD, ILL ecc.) . A tal scopo versa la quota per l’iscrizione della validità qui sotto indicata:


€ 15,00 per la validità di sei mesi

 

6 MESI


€ 25,00 per la validità di dodici mesi 

 

12 MESI

 

Il numero di queste tessere andrà inserito in ID 09 – Tessera Servizi SBA con il numero di dieci cifre riportato sulla tessera che si consegna all’utente. 

Da ID ulteriori cliccare su Aggiungi ID selezionare dal menu a tendina ID 09 –Tessera Servizi SBA:

Dati chiave: numero a dieci cifre della tessera (es. 0123456789)

Tipo verifica: 00

Verifica: inserire il codice fiscale.

Status: AC

 

cid:part7.00040100.08080306 a unipd.it

 

Per inserire un nuovo utente esterno bisogna fare riferimento alle istruzioni del capitolo precedente Inserire un utente, facendo attenzione alle relative specificità.

 

Tessera Servizi SBA Prima Fascia

 

*	Inserire l’utente solo con le [G] Informazioni utente globale e [D] Informazioni indirizzi
*	Lasciare scattare i contatori automatici nel campo ID Utente e Barcode. Nel campo ID scatterà il contatore PD, nel campo Barcode scatterà il contatore NM. Inserire poi il codice fiscale nei campi Pincode e Verifica Barcode.
*	Inserire nel campo ID 09 – Tessera Servizi SBA il numero di dieci cifre riportato sulla tessera che si consegna all’utente. Da ID ulteriori cliccare su Aggiungi ID selezionare dal menu a tendina ID 09 – Tessera Servizi SBA. 

Dati chiave: numero a dieci cifre della tessera (es. 0123456789)

Tipo verifica: 00

Verfica: inserire il codice fiscale.

Status: AC

*	Scrivere con un pennarello indelebile sulla tessera il nome e cognome dell’utente.
*	Stampare la ricevuta di cassa da [C] Cassa e selezionare il Tipo transazione 9007 – Tessera fotocopie. E’ già precompilata con l’importo di 1 €.

*	Segnalare in Nota globale 1 che si tratta di utente a pagamento riportando la nota  “Tessera Servizi SBA Prima Fascia inserita da P0x0x”. Questa nota è fondamentale per dar modo alle altre biblioteche dell’Ateneo di capire per quale tipo di Tessera è stato abilitato l’utente senza creare disagi o disservizi all’utente stesso.

 

Tessera Servizi SBA Seconda Fascia

 

*	Inserire l’utente con le [G] Informazioni utente globale e [D] Informazioni indirizzi facendo riferimento alle istruzioni del capitolo precedente Inserire un utente,
*	Lasciare scattare i contatori automatici nel campo ID Utente e Barcode. Nel campo ID scatterà il contatore PD, nel campo Barcode scatterà il contatore NM. Inserire poi il codice fiscale nei campi Pincode e Verifica Barcode.
*	Inserire nel campo ID 09 – Tessera Servizi SBA il numero di dieci cifre riportato sulla tessera che si consegna all’utente. Da ID ulteriori cliccare su Aggiungi ID selezionare dal menu a tendina ID 09 – Tessera Servizi SBA. 

Dati chiave: numero a dieci cifre della tessera (es. 0123456789)

Tipo verifica: 00

Verifica: inserire il codice fiscale.

Status: AC

Cliccare infine Aggiungi.

*	Compilare le Informazioni utente locale Selezionando lo Status utente 34 – utente esterno. Cliccare “Prendi Default” e solo successivamente aggiornare la data di scadenza della tessera. Da tenere presente che questa data va sempre verificata in quanto è quella che abilita o meno al servizio di prestito. Lasciare una data sbagliata significa permettere ad un utente di fare prestiti quando in realtà non ne ha più diritto, e viceversa.
*	Scrivere con un pennarello indelebile sulla tessera il nome e cognome dell’utente.
*	Stampare la ricevuta di cassa da [C] Cassa e selezionare il Tipo transazione 9002 – Rilascio tessera utente esterno - 6 mesi oppure la 9003 - Rilascio tessera utente esterno - 12 mesi.  Sono già precompilate con i relativi importi.

*	Segnalare in Nota globale 1 che si tratta di utente a pagamento riportando la nota  “Tessera Servizi SBA Seconda Fascia con scadenza xx/xx/20xx inserita da P0x0x”. Questa nota è fondamentale per dar modo alle altre biblioteche dell’Ateneo di capire per quale tipo di Tessera è stato abilitato l’utente e con quale scadenza senza creare disagi o disservizi all’utente stesso.

 

FAQ


Come vanno trattati gli utenti che hanno una tessera da utenti esterni vecchia ancora valida?

E’ bene sostituire progressivamente le tessere vecchie con quelle nuove. Si consegna pertanto gratuitamente la  nuova tessera all’utente esterno ancora valido che ha una tessera vecchia o non ha ricevuto la tessera quando ha pagato in passato i 15/25 euro. 

Il numero della tessera nuova va registrato nell’ ID 09 “Tessera servizi SBA”, nel nodo ID Ulteriori. Non si creano conflitti con il numero della precedente tessera registrato in Aleph, quindi non serve sovrascrivere il campo Barcode. Al massimo si può cancellare il vecchio numero di tessera e far scattare il contatore NM.

In questi casi la tessera va data gratuitamente.

 

 

Come va trattato l’utente che ha già preso la tessera per le fotocopie di prima fascia e poi in un secondo momento chiede di avere i servizi di seconda fascia?

La tessera resta la stessa, va però cambiata la registrazione in Aleph in modo che risulti che l’utente ha diritto ai servizi di Seconda Fascia. Si abilita pertanto l’utente in “Informazioni utente locale”, si mette lo status 34-Utente esterno e si mette la data di scadenza corretta. Infine si aggiorna la Nota Globale 1. In questo caso l’utente dovrà pagare 15 o 25 euro (anche se in passato ha già pagato un euro per la tessera). Il numero della tessera già acquistata deve risultare nel campo ID 09 Tessera servizi SBA nel nodo ID ulteriori.

 

Come va trattato l’utente che è già inserito come vecchio utente esterno o studente ma ora è scaduto e chiede solo una tessera fotocopie di prima fascia?

Si aggiorna come un utente con Tessera Servizi SBA Prima Fascia  a tutti gli effetti. Va inserito il nuovo ID 09 Tessera servizi SBA e messa la Nota Globale 1 aggiornata.

Il campo Barcode e le Informazioni locali non vanno toccati. Se l’utente resta correttamente scaduto non riuscirà infatti a fare prestiti.

Nel caso di utente esterno si può eventualmente cancellare il vecchio numero di tessera e far scattare il contatore NM.






 

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.cab.unipd.it/pipermail/aleph-info/attachments/20140225/2637e99e/attachment-0001.html>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        image001.jpg
Tipo:        image/jpeg
Dimensione:  27051 bytes
Descrizione: non disponibile
URL:         <http://lists.cab.unipd.it/pipermail/aleph-info/attachments/20140225/2637e99e/attachment-0001.jpg>


Maggiori informazioni sulla lista aleph-info