[Aleph info] utenti esterni con tessera sba
claudia.rigato a unipd.it
claudia.rigato a unipd.it
Gio 9 Maggio 2013 12:47:54 CEST
Gentili colleghi
segnaliamo che abbiamo aggiornato il Manuale Circolazione. Il paragrafo relativo agli 'Utenti esterni con Tessera SBA' (pag. 18) è stato adattato alle nuove disposizioni sulle tessere, come da delibera del CTS del Cab del 18/04/2013.
UTENTI ESTERNI CON TESSERA SBA
Gli utenti che non hanno rapporti formali con l’Ateneo possono accedere ai servizi di prestito delle biblioteche dell’Università acquistando una Tessera a pagamento della validità di 6 mesi o di 1 anno. Le tessere per gli utenti esterni non sono più in produzione, pertanto si utilizza come tessera dei servizi la tessera sanitaria che contiene il codice fiscale dell’utente; questa tessera è già utilizzata dalle macchine di auto-prestito possedute da alcune biblioteche dell’Ateneo.
Per inserire un nuovo utente esterno bisogna fareriferimento alle istruzioni del capitolo precedente /Inserire un utente[1]/, facendo attenzione ai seguenti punti.
Se NON si hanno più a disposizione tessere SBA distribuite dal Cab:
* Inserire nel campo ID ulteriore 02 il Codice Fiscale riportato nella tessera sanitaria. Si può inserire con lettore ottico dal codice a barre sul retro, o inserirlo a mano.
* Lasciare i contatori automatici nel campo ID Utente e Barcode. Inserire il codice fiscale nei campi Pincode e Verifica Barcode.
* Stampare una Card utente da /Informazioni utente globale/ > /Lettera/ > /CARD /> /Stampa/, e consegnarla all’utente.
Se si hanno a disposizione ancora tessere SBA distribuite dal Cab:
* Inserire il numero della tessera nel campo /Barcode/, SENZA anteporre la E. Alcuni utenti esterni inseriti all’inizio hanno una E anteposta al numero di tessera (es. E801001): questo riguarda solo quelli in possesso delle vecchie tessere e non vanno modificati.
* Scrivere con un pennarello sulla tessera il nome e cognome dell’utente.
IN OGNI CASO:
* Segnalare in Nota globale 1 e in Nota locale il codice della biblioteca che ha inserito l'utente, l’indicazione che si tratta di utente A PAGAMENTO e la DATA DI SCADENZA DELLA TESSERA (Es.: Utente a pagamento inserito da P0404, scadenza 31/12/2013). Questa nota è fondamentale per dar modo alle altre biblioteche dell’Ateneo di abilitare l’utente al servizio nel proprio Polo, senza creare disagi o lungaggini all’utente.
* Selezionare lo /Status utente/ 34 – utente esterno.
* Cliccare “Prendi Default” e SOLO SUCCESSIVAMENTE aggiornare la data di scadenza della tessera. Da tenere presente che questa data va sempre verificata in quanto è quella che abilita o meno al servizio di prestito. Lasciare una data sbagliata significa permettere ad un utente di fare prestiti quando in realtà non ne ha più diritto, e viceversa.
* Creare la transazione di cassa e consegnare all’utente copia della ricevuta del pagamento.
N.B. Se dal vostro pc non viene stampato correttamente il codice a barre della CARD utente è necessario intervenire nell’installazione di Aleph:
- entrare in : C > AL500 > ALEPHCOM > BIN;
- lanciare l'applicazione FONTSIE9, con privilegi di amministratore della macchina.
Nei computer con Windows 7 è necessario inoltre:
- entrare in c:\windows\syswow64 con privilegi di amministratore;
- selezionare i files CarBar1-24 e CarBr25-152 (sono 152) e installarli, con tasto destro "installa".
Riavviare il pc e stampare la Card utente per verificare che la stampa mostri il codice fiscale sottoforma di codice a barre. In caso di malfunzionamenti, inviare una richiesta all'Aleph-help.
Il Gruppo Aleph Circolazione
--
Claudia Rigato
Ufficio automazione gestionale biblioteche
Centro di Ateneo per le Biblioteche
Università degli Studi di Padova
via Anghinoni, 3
35121 PADOVA
tel.049 827 3692
Links:
------
[1] /localHorde/imp/message.php?mailbox=Posta+inviata&index=330#_Inserire_un_utente
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.cab.unipd.it/pipermail/aleph-info/attachments/20130509/68ee93d9/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
aleph-info