[Aleph info] PER I COLLEGHI DELL'UNIVERSITA': Registro di inventario e rilegatura periodici
Alessandra Barbierato
Alessandra.Barbierato a pd.infn.it
Ven 12 Feb 2010 09:29:34 CET
*QUESTO MESSAGGIO E' DESTINATO AI COLLEGHI DELLE BIBLIOTECHE
DELL'UNIVERSITA' CHE STAMPANO IL REGISTRO D'INVENTARIO*
Cari colleghi,
recentemente l'ufficio patrimonio ha segnalato a varie biblioteche la
presenza di "buchi" nella sequenza degli inventari dei registri
d'inventario del 2009. Questo è successo perchè i fascicoli di periodici
sono stati rilegati prima che i registri venissero stampati.
Per compilare il registro Aleph pesca l'inventario dal fascicolo n. 1 e
non dalla copia prodotta con la rilegatura, anche se noi vediamo che
l'inventario viene automaticamente trascinato in questa.
Per ripescare l'inventario mancante è necessario scrivere ad ALEPH-HELP.
Una volta che si è riassegnato l'inventario, però, la ristampa del
registro non risolve il problema, perchè nel frattempo si sono generati
altri buchi inventariali a causa di ulteriori rilegature dei periodici.
Perciò vi chiedo di seguire scrupolosamente queste indicazioni:
1. ricordarsi di non rilegare i fascicoli di un'annata se l'inventario
non è stato stampato nel registro d'inventario (ci si può tenere come
promemoria l'ultimo inventario del più recente registro stampato e
inviato, oppure controllare se la data di assegnazione dell'inventario
rientra nel trimestre appena considerato nel registro stampato e inviato
oppure no);
2. controllare *attentamente* la sequenza dei numeri d'inventario prima
di mandare il registro all'ufficio patrimonio;
3. in ogni caso salvare il file pdf del registro appena stampato in una
cartella locale apposita (diversa da C:/AL500/ACQ/files/SBP50/print) e
conservarlo fino alla fine dell'anno successivo.
Ringraziamo della collaborazione e in caso di problemi potete scrivere
ad ALEPH-HELP (soggetto COPIE).
Alessandra Barbierato
Vera Dean
Loredana Menapace
Bruna Zanusso
Maggiori informazioni sulla lista
aleph-info