[Aleph info] CIRC - Aggiornamento utenti Ateneo
Cristina Gottardi
cristina.gottardi a unipd.it
Ven 27 Nov 2009 12:07:29 CET
Grazie della segnalazione, spero di essere altrettanto chiara nella
risposta.
Giro inoltre la risposta a tutti, perché credo sia di interesse generale.
1. L'indirizzo mail che gli utenti hanno in Aleph non è legato
strettamente al SSO, quindi l'eventuale indicazione di indirizzi diversi
da @studenti.unipd.it non impedisce l'aggiornamento così come è stato
fatto in questi giorni.
2. Pare sia finalmente obbligatorio per gli studenti l'uso della mail
istituzionale per ogni comunicazione interna all'Ateneo. Per questo
motivo può essere utile *aggiungere* l'indirizzo mail più usato, *senza
cancellare* l'indirizzo @studenti.unipd.it che trovate da riversamento.
3. Segnalateci qualsiasi anomalia troviate negli utenti rinnovati, o
eventualmente NON rinnovati per qualche motivo, in modo da capire se è
possibile affinare ulteriormente la procedura.
Grazie in anticipo.
Cordialmente
Cristina Gottardi
Prestito ha scritto:
>Molti studenti, quando si iscrivono alle biblioteche del Sistema
>Bibliotecario Urbano lasciano, al momento del tesseramento, l'indirizzo
>e-mail che usano di più e che quasi mai coincide con ... a studenti.unipd.it .
>Quando compare già questo indirizzo, noi aggiungiamo di seguito l'indirizzo
>che loro usano di più, facendolo precedere da punto e virgola. Qualcuno però
>cancella l'indirizzo unipd, scrivendoci sopra l'indirizzo più usato. Ci
>chiediamo se questo è corretto o se crea problemi al Sistema.
>Grazie.
>Gabriele Bejor
>
>----- Original Message -----
>From: "Cristina Gottardi" <cristina.gottardi a unipd.it>
>To: <aleph-info a lists.cab.unipd.it>
>Sent: Thursday, November 26, 2009 4:24 PM
>Subject: [Aleph info] CIRC - Aggiornamento utenti Ateneo
>
>
>Gentili colleghi,
>
>vi informiamo che è stata aggiornata al 31.12.2010 la scadenza degli utenti
>dell'Ateneo.
>Per questo aggiornamento si è tenuto conto del codice fiscale e della
>validità dell'utente per il Single Sign On:
>
>- sono stati individuati solo gli utenti che in Aleph avevano il codice
>fiscale in ID02
>- di questi, sono stati aggiornati solo quelli che risultavano validi nel
>database utilizzato per il Single Sign On, database a sua volta allineato in
>tempo reale con le segreterie.
>Alcune informazioni di base sul SSO sono disponibili nelle slide del
>seminario CIRC del 29 maggio u.s.
>http://www.cab.unipd.it/node/700
>Altre informazioni si possono leggere ad esempio alla pagina
>https://moodle.cca.unipd.it/dct/blocks/shib_emergency/web/infosso.php
>
>Per questi motivi possono essere sfuggiti alcuni utenti (ad es. chi non
>aveva il codice fiscale in ID02 in Aleph).
>Inoltre, teniamo a sottolineare che il discrimine per l'aggiornamento (per
>non superabili problemi tecnici) NON è stato lo status studente/laureato, ma
>la validità dell'utente per il SSO. In altre parole, un utente può
>utilizzare il SSO solo se è titolare di un indirizzo mail istituzionale, che
>viene mantenuto attivo per un certo periodo anche per i laureati. Per
>informazioni al riguardo invitiamo a consultare la pagina
>http://studenti.unipd.it/descrizione.html#validita
>
>Vi invitiamo inoltre, qualora vi trovaste a inserire a mano un utente nuovo,
>a compilare sempre anche l'ID02 (codice fiscale), proprio per favorire
>questo tipo di operazioni.
>Gli utenti rinnovati sono 55249.
>
>
>
>
Maggiori informazioni sulla lista
aleph-info